Nella parte inferiore della proprietà, attorniati da una ricchissima vegetazione,
si trovano gli impianti a cordone speronato di pregiato Nerello Mascalese
e Nerello Cappuccio.
Intorno al corpo centrale del palmento, con gli ulivi a fare da cornice, si trovano le vigne più vecchie impiantate anch’esse col nobile vitigno etneo.
Poco più su, oltre il laghetto aziendale, si trovano i nuovi terrazzamenti in pietra lavica, coltivati ad alberello, nei quali matura il Carricante che utilizziamo per la produzione dell’Etna Bianco DOC.